Finalmente ci siamo!Le fragole, frutto primaverile per eccellenza, hanno iniziato ad inondare i banconi dell’ortofrutta e infilarsi in ogni piatto dolce o salato che sia. Preparatevi perchè il rosso fragola colorerà da qui innanzi parecchie ideuzze , non solo dolci, di noi 2 golosastre in verde. Vogliamo scoprire qualcosa in più su questo splendido rubino da prendere a morsi?
La fragola è nata in Francia ed ha origini molto antiche: la prima varietà coltivata risale agli inizi del Settecento. Appartiene alla famiglia delle Rosacee e il genere comprende circa 12 specie di cui solo due crescono spontanee in Italia. Il suo nome scientifico è Fragraria e deriva dal vocabolo latino fragrans (fragrante), proprio in virtù dell’aroma intenso sprigionato dai suoi frutti, soprattutto quelli che crescono spontanei nei boschi. Sapevate voi che le fragole sono in realtà un frutto aggregato? Ebbene, il vero frutto della piantina sono i semini posti sulla superficie della fragola stessa che altro non è se non un “ricettacolo naturale” di fruttini, chiamati Acheni.
Le fragole sono preziose per la bellezza perché sono fatte al 90% di acqua; per questo idratano le cellule dell’organismo senza appesantirlo con troppe calorie. Le fragole sono anche ricche di enzimi capaci di attivare il metabolismo dei grassi aiutando il corpo a dimagrire con meno fatica. Sono anche ricche di fibre che aumentano il senso di sazietà, regolarizzano l’intestino e fanno assorbire meno grassi e meno zuccheri.E’ anche ricchissima di calcio, ferro e magnesio ed è consigliata a chi soffre di reumatismi e malattie da raffreddamento. Inoltre è particolarmente indicata per combattere il colesterolo: a tale proposito, l’Università di Davis in California sta cercando volontari per testare gli effetti benefici di una dieta regolare a base di questo goloso frutto sulle malattie cardiovascolari, infiammatorie e sul colesterolo e trigliceridi. L’acido salicilico in esse contenuto, oltre a risultare efficace contro la gotta, aiuta a mantenere sotto controllo la pressione e la fluidità del sangue. La fragola ha anche un alto contenuto di fosforo ed è utilizzata per le proprietà lassative, diuretiche e depurative. Le fragole sono anche buone fonti di acido ellagico, che è un efficace anticancro. Sono anche rinfrescanti, diuretiche, depurative e disintossicanti. Contengono infine lo xilitolo, una sostanza dolce che previene la formazione della placca dentale e uccide i germi responsabili di un alito cattivo.
Quindi riassumendo:
Le fragole sono antirughe e anticellulite…
Il contenuto di vitamina C delle fragole ( cinque fragole contengono una quantità di vitamina C pari a quella di un’arancia) favorisce l’assorbimento del ferro, utile per la formazione dei globuli rossi e per i muscoli, e la produzione di collagene, una proteina che previene le rughe e rafforza i capillari riducendo ritenzione idrica e cellulite.
Questa azione antiritenzione viene potenziata dal potassio, un minerale di cui le fragole sono ricche.
…sbiancano i denti e rinfrescano l’alito..
...sono antiossidanti e mantengono giovani
Le fragole sono state inserite tra i super cibi che “mantengono giovani” nella speciale classifica ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity) stilata dall’USDA (il dipartimento dell’agricoltura statunitense), per il contenuto record in sostanze antiossidanti benefiche per la salute.
…fanno bene al cervello
Alcune ricerche hanno dimostrato che, grazie al loro contenuto di acido folico, le fragole sono utili per il mantenimento della memoria.
Ora che abbiamo appurato che le fragole sono un portento di madre Natura…non ci rimane che mangiarle. Facciamoci 2 muffins , veloci, sani perchè senza zucchero e take away…adattissimi cioè per un picnic o una merenda in giardino durante una delle prime abbuffate di sole!
MUFFINS FRAGOLE E MELA SENZA ZUCCHERO

- 200 g di farina tipo 0 o 2;
- 1 cc di lievito bio
- 1 cc di bicarbonato
- 1 cc e 1/2 di aceto di mele
- 80 g di agave
- 50 g di olio di girasole estratto a freddo
- 1 mela (metà da frullare e metà a cubettini)
- 2 banane medie mature
- 12 fragole
- 1 cc di spezie cinesi (cannella,cardamomo,anice stellato,buccia di mandarino)
Frullare metà mela, le banane,l’agave ,l’olio e l’aceto e mettere da parte. Miscelare tutti i secchi in una ciotola e gradatamente aggiungere il frullatone preparato in precedenza mescolando bene. Solo all’ultimo, aggiungere al composto la mezza mela tagliata a dadini e le fragole anch’esse tagliuzzate.Dividere l’impasto nei pirottini da muffins aiutandosi con un dosatore per gelato e cuocere in forno già caldo a 170° C per 25-30 minuti.
Io consiglio di servirli con una bella spremutona di arance rosse tardive o con un bicchierone di milkshake … mandorla-fragola…tanto per rimanere sul ton sur ton !!!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti recenti