Avete presente quella pubblicità di una famosissima marca di muesli, dove colui / colei che hanno passato una nottata pazza con uno/a sconosciuto/a cerca di sgattaiolare via a passo felpato salvo farsi “conquistare” da quella golosità croccante che ritrova in cucina e farsi beccare in mutande dalle coinquiline del o della kasanova di turno? Ecco…appunto.Avete mai letto le zozzerie contenute in quei “diamantini” golosi e sanissimi che lo spot cerca di liquidare alla più sprovveduta casalinga dell’entroterra? Guardate voi stessi:
Ingredienti: Fiocchi integrali di AVENA 45%, zucchero, olio di palma, sciroppo di glucosio, MANDORLE in pezzi 5%, ANACARDI (NOCI DI ACAGIU’) in pezzi 5%, germe di GRANO, farina di GRANO tenero, farina di riso, NOCCIOLE tostate in pezzi 2,5%, NOCI PECAN in pezzi 2,0%, miele, farina integrale di GRANO tenero, destrosio, sale, estratto di malto d’ORZO disidratato, LATTE scremato in polvere. aromi (con GRANO, SOIA e ORZO).
Olio di palma come TERZO ingrediente!! SCIROPPO DI GLUCOSIO come quarto!!
Ecco cosa DOBBIAMO sapere sulla salubrità dell’olio di palma e sullo sciroppo di glucosio:
http://www.ilfattoalimentare.it/olio-di-palma-e-salute.html
http://mangiaditesta.com/2013/11/02/sciroppo-di-glucosio-fruttosio-4-motivi-per-starne-alla-larga/
Detto ciò, letto ciò …mettiamoci all’opera e prepariamo la NOSTRA GRANOLA con grassi buoni, senza zuccheri aggiunti,CROCCANTISSIMA …altro che begonzo in slip!
SUPER GRANOLA
- 350 g di fiocchi di avena piccoli;
- 70 g di farro soffiato(o riso);
- 90 g di farina di farro bianca;
- 90 g di farina di castagne;
- 1 cucchaio di cannella;
- 1 pizzico di sale;
- 100 ml di olio di girasole bio estratto a freddo;
- 100 g di burro di arachidi fatto in casa (semplicemente frullando per 5 minuti delle arachidi italiane tostate);
- 50 ml di acqua;
- 250 g di sciroppo di riso o malto di riso;
- 50 g di mirtilli secchi;
- 100 g di uvetta,
- 50 g di goji.
Semplicissimo: mettere le farine, la cannella , il sale, i fiocchi e il farro in una terrina e mescolare. A parte miscelare olio, burro di arachidi,malto e acqua. Aggiungere i liquidi ai secchi e mescolare con le mani lasciando le grosse briciolone che si formeranno.Adagiare sulla leccarda del forno rivestita di carta, premendo e ottenendo un unico strato.Cuocere in forno a 150° C per 30 minuti circa, mescolando dopo i primi 15. Estrarre dal forno,aggiungere la frutta essiccata scelta e lasciar freddare completamente.
La croccantezza verrà acquisita durante il raffreddamento. A piacere aggiungere gocce di cioccolato o fiocchi di cocco. Porre in barattoli di vetro e tentare di resistere dalla brama di sgranocchiarseli mezzi ignudi sul divano o sulla penisola della cucina…
Commenti recenti